
In Casa Ducasse, la Campania si racconta nell’incontro fra Alessandro Lucassino e Peppe Guida
In Casa Ducasse, la Campania si racconta nell’incontro fra Alessandro Lucassino e Peppe Guida
Giovedì 27 novembre alle ore 20.00, Alain Ducasse presenta una cena evento dedicata alla cucina campana reinterpretata attraverso le tecniche francesi e la filosofia della cuisine de la naturalité di Ducasse.
La serata vedrà come ospite Peppe Guida, Chef e Patron dell’Antica Osteria Nonna Rosa di Vico Equense, una stella Michelin, insieme ad Alessandro Lucassino, Executive Chef del Ristorante Alain Ducasse Napoli.
Il menu degustazione di sette portate racconterà la Campania tra tradizione e contemporaneità, in un equilibrio di sapori autentici e interpretazioni innovative.
Tra le proposte, il ‘Gambero viola dell’isola d’Ischia con ceci di Cicerale’, la ‘Triglia di scoglio con pomodoro del Piennolo confit, porcini e olive Taggiasche’, il ‘Ricordo di cornicione bruciato’ e i ‘Corallini in minestra di crostacei e bergamotto’.



LO CHEF:
ALESSANDRO lUCASSINO
EXECUTIVE CHEF DE IL RISTORANTE ALAIN DUCASSE NAPOLI
Alessandro Lucassino, di origini toscane, ha coltivato fin da subito una profonda passione per la cucina. Dopo un percorso a Parigi al fianco di Alain Ducasse, tra Plaza Athénée, Salon des Manufactures e Cucina, oggi è Executive Chef de Il Ristorante Alain Ducasse Napoli al ROMEO Tange Napoli. Qui interpreta la visione del Maestro con uno stile personale che unisce Francia e Italia, valorizzando le eccellenze partenopee e mediterranee attraverso tecniche internazionali e dando vita a una cucina che fonde radici e innovazione in armonia.

LO Chef:
PEPPE GUIDA
CHEF E PATRON DELL’ANTICA OSTERIA NONNA ROSA
Peppe Guida, nato a Vico Equense nel 1965, è lo Chef e Patron dell'Antica Osteria Nonna Rosa, insignita di una stella Michelin, e dell'agriturismo Villa Rosa. Pur essendo cresciuto in una famiglia di cuochi appassionati, ha scoperto la sua vocazione solo dopo un'esperienza alle Bermuda nel 1994. Tornato in Campania, con l'incrollabile sostegno di sua moglie Lella, si è reinventato come Chef autodidatta, trasformando una piccola pizzeria nell'Antica Osteria Nonna Rosa, che ha ottenuto una stella Michelin nel 2007.
Profondamente legato alla sua terra, coltiva il proprio orto ed è diventato un sostenitore della pasta secca, mettendo in mostra il patrimonio della Campania attraverso collaborazioni con produttori e chef. Oggi, nel ricordo di Lella e insieme ai loro figli, Guida porta avanti una storia di passione, dedizione e profonda conoscenza.














